Skip to main content
Ospedale di Santa Maria Nuova

Firenze, percorso museale all’Ospedale di Santa Maria Nuova

Ospedale di Santa Maria Nuova
Ospedale di Santa Maria Nuova

FIRENZE – L’ospedale fiorentino di Santa Maria Nuova, il più antico ancora in funzione al mondo, potrebbe anche ospitare un’area monumentale in cui poter visitare le oltre 700 opere d’arte e oggetti antichi in esso custodite. E’ la proposta lanciata dalla Asl 10 a Comune di Firenze e Regione Toscana, nel corso dell’inaugurazione di un nuovo reparto e del restauro di un’area monumentale del nosocomio.

Tra le opere cinque affreschi del Pomarancio e una Madonna con bambino di Andrea Della Robbia.

Una delle opere contenute nellOspedale di Santa Maria Nuova
Una delle opere contenute nellOspedale di Santa Maria Nuova

Un nuovo reparto di degenza medica, già in funzione da settembre, e il restauro di un’area monumentale con il ripristino del «tempio Galli Tassi» e del suo cortile sono stati inaugurati all’ospedale Santa Maria nuova di Firenze, il più antico nosocomio ancora in funzione al mondo, la cui attività è iniziata nel 1288. Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore toscano al diritto alla salute Luigi Marroni, il direttore generale della Asl 10 di Firenze Paolo Morello Marchese, il rettore dell’Università di Firenze Alberto Tesi, e il cardinale di Firenze Giuseppe Betori, che ha benedetto il nuovo reparto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP