Agli Amici della Musica i grandi pianisti Paul Lewis e Grigory Sokolov
FIRENZE – Due assi della tastiera incorniciano la prossima terna di concerti degli Amici della Musica di Firenze: Paul Lewis sabato 11 marzo alle 16 e Grigory Sokolov lunedì 13 alle 20; in mezzo, una serata dedicata a Rebecca Clarke (1886 – 1979). Sabato 11 alle 16 al Teatro della Pergola (via della Pergola 30), il pianista Paul Lewis, uno dei maggiori interpreti del repertorio classico (i suoi recenti cicli dedicati alle Sonate di Beethoven e Schubert, eseguiti in concerto e registrati su disco, sono stati acclamati da pubblico e critica di tutto il mondo), si produce nel secondo dei suoi due recital interamente dedicati a Franz Schubert: Sonata n. 15 in do maggiore D. 840, della Sonata n. 13 in la maggiore D. 664 della Sonata n. 16 in la minore D. 845.
Domenica 12 alle 21 al Saloncino del Teatro della Pergola si conclude “Musica &…”, ciclo dedicato alla contaminazione tra la musica e altre forme artistiche; la vicenda umana ed artistica di Rebecca Clarke (1886 – 1979), compositrice e violista inglese che fu tra le prime donne a far parte stabilmente di un’orchestra sinfonica nel 1912, sarà raccontata dalla drammaturgia di Maria Grazia Calandrone, con la voce di Ilaria Fratoni, e dalle esecuzioni della pianista Gioia Giusti, del violoncellista Francesco Dillon e della violista Danusha Waskiewicz. In programma brani, oltre che della stessa Clarke, di Bloch, Brahms e Bach, tutti legati alla vita della compositrice. Di Bloch verrà eseguito il secondo movimento dalla Suite per viola e pianoforte, che nel 1919 le sfilò per un solo voto la vittoria in un concorso di composizione. Il Trio op. 114 di Brahms per viola, violoncello e pianoforte, di cui verrà eseguito il primo movimento, era una delle composizioni preferite e più spesso eseguite dalla Clarke, così come la musica di Bach, spesso citata e presente nei suoi diari.
Lunedì 13 alle 20 in Sala Mehta al Teatro del Maggio (Piazza Vittorio Gui) il celebre pianista Grigory Sokolov per un recital in coproduzione tra Amici della Musica di Firenze e Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. In programma, di Henry Purcell: Ground in Gamut in sol maggiore Z. 645; Suite no. 2 in sol minore Z. 661; A New Irish Tune [Lilliburlero] in sol maggiore Z. 646; A New Scotch Tune in sol maggiore Z. 655; [Trumpet Tune, called the Cibell] in do maggiore Z.T. 678; Suite no. 4 in la minore Z. 663; Round O in re minore Z.T. 684; Suite no. 7 in re minore Z. 668; Chacone in sol minore Z.T. 680; di Wolfgang Amadeus Mozart: Sonata n. 13 in si bemolle maggiore K. 333 (315c) op. 7 n. 2 e Adagio in si minore K. 540
Biglietti (da 15 a 25 euro per sabato e domenica, da 25 a 80 per lunedì) in vendita presso i punti vendita BoxOffice Toscana e online suwww.ticketone.it. Per Sokolov, anche alla biglietteria e sul sito del Teatro del Maggio