Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2024%2F01%2Finaugurato Nuovo Plesso Scolastico Cubo IIS Cellini In Via Capodimondo

Firenze: inaugurato plesso scolastico ‘cubo’ all’IIS Cellini in via Capodimondo

Inaugurato Nuovo Plesso Scolastico Cubo IIS Cellini In Via Capodimondo
Foto dal sito MET-Città Metropolitana

FIRENZE – Inaugurato un nuovo plesso scolastico ‘cubo’ dell’IIS Cellini in via Capodimondo a Firenze; alla cerimonia inaugurale di oggi, venerdì 19 gennaio, erano presenti il Consigliere della Città metropolitana di Firenze Massimo Fratini, delegato all’edilizia scolastica, il dirigente scolastico dell’Istituto ‘Gianni Camici’, professoressa Daniela Sarocchi,

“La scelta del trasferimento degli uffici Arti Toscana, facenti capo alla Regione Toscana, nella sede distaccata della città metropolitana di via Mercadante ci ha permesso di dare all’istituto Cellini questo spazio. Siamo orgogliosi che questo mosaico sia andato a buon fine, in coerenza con la strategia di questa amministrazione – commenta Massimo Fratini – I lavori sono stati eseguiti come da cronoprogramma e rispettando i budget prefissati e per questo devo ringraziare i tecnici che hanno lavorato per consegnare una scuola rinnovata a tutti i nostri studenti”. Entrando nel dettaglio dei lavori dell’edificio denominato ‘Cubo’, posto in via Mannelli n. 85, – sottolinea Fratini – dopo aver rinnovato l’accordo con la proprietà, si è proceduto ad alcuni interventi di adattamento alle nuove esigenze scolastiche. Il restyling ha riguardato l’abbattimento di partizioni in cartongesso per trasformare gli spazi, precedentemente occupati da uffici amministrativi della società Arti, in aule didattiche per un totale di n. 2 laboratori di informatica, n. 1 laboratorio di fotografia e n. 9 aule, l’imbiancatura di tutti i locali e i necessari adattamenti dell’impianto elettrico. Effettuati anche lavori di manutenzione alla copertura, ai servizi igienici e all’impianto di riscaldamento per un importo complessivo di euro 85.728,82 oltre Iva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP