Skip to main content
Peppe Servillo Cristiano Califano 3f67c586

Firenze, Teatro di Rifredi: Peppe Servillo e Cristiano Califano in «Fútbol, il calcio secondo Osvaldo Soriano»

Peppe Servillo
Peppe Servillo (diffusione foto ufficio stampa)

FIRENZE – AlTeatro di Rifredi, giovedì 6 e venerdì 7 febbraio alle 21, Peppe Servillo alla voce e Cristiano Califano alla chitarra interpretano Fútbol, il calcio secondo Osvaldo Soriano: come metafora di vita. Lo spettacolo è una lettura intervallata da canzoni che ha come filo conduttore una delle passioni più contagiose per il genere umano, in qualsiasi latitudine si trovi; il calcio, o fútbol, come viene chiamato in America Latina, senza la doppia “o” dell’originaria parola anglosassone.

Centravanti di buone speranze – «ricordo di aver fatto più di trenta goal in campionato» – fino a che la carriera calcistica non gli viene stroncata da un incidente, Osvaldo Soriano diviene, innanzitutto, cronista sportivo. Solo in seguito, conTriste, solitario y final, del 1973, uno dei romanzieri più amati e acclamati dell’America latina. Ma questa sua passione per lo sport, e per il fútbol in particolare, non l’ha mai lasciato.

InFútbol – Storie di calcio(edito in Italia da Einaudi) scrive con la stessa passione e lo stesso amore di grandi campioni – uno tra tutti, Diego Armando Maradona – e di oscuri portieri, di arbitri improbabili, di allenatori in pensione. Ci sono racconti di memoria, di personaggi indimenticabili, come il figlio di Butch Cassidy o il míster Peregrino Fernández, ma «imperfetti» (come diceva lui stesso), che giocano partite senza fine, contro un avversario o contro la vita. Venticinque racconti di calcio che attraversano l’intera sua produzione letteraria. «Non amo lavorare troppo, né correre per i corridoi di uno stadio, né forse capisco di sport quanto l’incarico richiederebbe. Ma so inventare storie bellissime».

Quando Soriano scrive di pallone, tutti siamo autorizzati a giocare e a lasciarci ispirare. Forte è la tentazione di fare del calcio una metafora della vita, così come quella di farne semplicemente un gioco e goderselo. È tra queste due porte che Peppe Servillo, storico frontman della Piccola Orchestra Avion Travel, alla voce cantata e recitata, e Cristiano Califano alla chitarra, “tirano i loro palloni, finendo a volte senza fiato, ma felici”. Affrontando temi e personaggi del gioco più amato del mondo, e riportandoci alla base di quel gioco ieri così “naturale” e vero, oggi tanto mercificato e ridotto a teatrino mediatico.

Lo spettacoloFútbol(Fútbolè anche un disco di Servillo/Girotto/Mangalavite uscito per Nuova Edizione) è una lettura intervallata da canzoni che ha come filo conduttore una delle passioni più contagiose per il genere umano, in qualsiasi latitudine si trovi; il calcio, o fútbol, come viene chiamato in America Latina, senza la doppia “o” dell’originaria parola anglosassone. Storie di vita, d’amore, tra gioie, delusioni, e dissapori; lo spirito di squadra, l’assolo del fantasista; gli egoismi, la vittoria e la sconfitta.

Intero € 19 Ridotto over 65 e convenzioni € 17 Ridotto soci Unicoop € 16 Ridotto under 30 € 15 (€ 12 con TT Young Card) Ridotto Passaparola Unicoop €14

BIGLIETTERIA Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303 dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19 Tel. 055.4220361/2rifredi@teatrodellatoscana.itONLINE teatrodellatoscana.vivaticket.itPUNTI VENDITA VIVATICKET Le riduzioni over65 e under30 sono valide tutti i giorni. La riduzione soci Unicoop Firenze è valida per le recite delladomenica. Gli abbonati al Teatro della Toscana hanno diritto al biglietto ridotto. Convenzioni aggiornate suwww.teatrodellatoscana.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP