«Dirtmusic», Hugo Race e Chris Eckman a Firenze
FIRENZE – L’australiano Hugo Race e l’americano Chris Eckman presentano per la prima volta in italia il loro progetto «Dirtmusic» allo Spazio Alfieri.
La serata, che si intitola «Mali, Texas», è la quarta e ultima puntata della rassegna «Alfieri Storytellers». Hugo Race e Chris Eckman sono due esploratori sonori. Il primo ha fondato i Bad Seeds assieme a Nick Cave per spostarsi poi sul terreno del blues e della contaminazione tra rock e altri linguaggi musicali e visivi. Il secondo ha guidato uno dei gruppi mitici della Seattle anni ’90, i Walkabouts, prima di trovare in Europa una nuova carriera e una nuova linfa artistica. Insieme hanno creato il progetto «Dirtmusic», giunto con il recente «Trouble» al terzo album prodotto: un disco registrato in Mali con una guerra civile in corso che rinnova l’incontro tra il blues postmoderno occidentale e la spiritualità della terra che fu di Alì Farka Tourè.
Maurizio Busia e Marco Denti intervisteranno sul palco Race ed Eckman per farci raccontare da loro le storie e le testimonianze di questo incredibile viaggio e per ascoltare la musica che è scaturita dall’incontro tra i due artisti occidentali con la generazione post-tourè dei musicisti malinesi.
Spazio Alfieri, Via dell’Ulivo, 6 – tel. 0555320840
giovedì 20 marzo ore 21.30 (data unica per l’italia)
ingresso 12 euro (ridotto 10)
«Mali, Texas. L’esperienza Dirtmusic e altre contaminazioni tra Africa e occidente»
con Hugo Race (Melbourne) e Chris Eckman (Seattle) in concerto
ospite: Marco Denti ( giornalista, critico musicale, scrittore); conduce: Maurizio Busia.