![Alban Gerhardt](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2014%2F05%2FAlban-Gerhardt.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=0a1d30cb)
Orchestra Toscana: gran finale di stagione con Dausgaard e Gerhardt
![Alban Gerhardt](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2014/05/Alban-Gerhardt.jpg?resize=602%2C402)
FIRENZE – Chiude la stagione concertistica dell’Orchestra della Toscana con il violoncellista Alban Gerhardt, diretto dal maestro Thomas Dausgaard per le sinfonie di Prokof’ev e Čajkovskij.
Appuntamento al Teatro Verdi di Firenze stasera mercoledì 28 (ore 21) e replica al Teatro Politeama di Poggibonsi, giovedì 29 alla stessa ora.
IL CONCERTO – In apertura del concerto, il direttore d’orchestra danese dirigerà il solista Alban Gerhardt, con la «Sinfonia concertante» di Prokof’ev.
A seguire, la composizione musicale «Concerto per violoncello op.58», che Prokof’ev dedicò al violoncellista Mstislav Rostropovich, il quale lo eseguì a sua volta nel 1947 al Conservatorio di Mosca.
Nella seconda parte, si ascolterà la «Quarta Sinfonia» di Čajkovskij, con la quale il compositore russo chiude un vero e proprio ciclo, con tema il «Fato», delle ultime tre sinfonie, con un solo discorso musicale tripartito.
Alban Gerhardt collabora spesso con l’Orchestra della Toscana. Lavora come direttore principale dell’ «Orchestra da Camera Svedese» ed è direttore onorario dell’«Orchestra Nazionale Sinfonica Danese».
ORT – Stagione Concertistica 2013-2014
Thomas Dausgaard direttore
Alban Gerhardt violoncello
PROKOF’EV Sinfonia concertante in mi minore op.125
ČAJKOVSKIJ Sinfonia n.4 in fa maggiore op.36
- DOVE: Teatro Verdi – via Ghibellina Firenze; Teatro Politeama – Piazza Fratelli Rosselli, 6 – Poggibonsi (Siena)
- QUANDO: mercoledì 28 (Teatro Verdi) – giovedì 29 (Teatro Politeama)
ORE: 21