Meteo: domenica 17 agosto sole pieno. Eppoi un tempo finalmente più stabile
FIRENZE – Con la prima domenica dopo Ferragosto tornerà il bel tempo e le condizioni metereologiche tenderanno a stabilizzarsi un pò su tutta Italia, all’insegna di quell’estate che quest’anno sembra non essere mai davvero arrivata. E la settimana che seguirà darà il via a un periodo finalmente più stabile: non senza qualche annuvolamento improvviso, ma senza quel saliscendi che ci ha accompagnato finora. E che Giampiero Maracchi, climatologo e meteorologo del Cnr, aveva previsto, su FirenzePost, dalla fine di luglio. “Agosto sarà migliore di luglio, ma almeno la prima parte sarà segnata da nuove perturbazioni”, aveva sentenziato il professore.
STABILITA’ – Secondo il climatologo fiorentino «ancora domani 16 agosto il meteo sarà all’insegna dell’instabilità, con possibili temporali soprattutto domani, ma da domenica le cose cambieranno: comincerà un periodo che verso una maggiore stabilità».
MAREGGIATE – Fra vento forte e mari agitati, le coste, e quelle toscane in particolare, sono spazzate in queste ore da violenti mareggiate. Un fenomeno che va avanti da almeno tre giorni, soprattutto sulla costa livornese e in Versilia, ma anche in Maremma e sulle isole. Il tempo è andato migliorando in termini di bel sole, tuttavia il mar Tirreno, soprattutto a nord dell’Isola d’Elba, resta molto mosso. «Le mareggiate di questi giorni – spiega il professor Maracchi – dovrebbero attenuarsi entro domenica. Si può dire che dal 17 agosto anche i mari torneranno a condizioni più accettabili per i bagnanti».
TEMPERATURE – Una settimana all’insegna dell’instabilità, dunque,quella che sta per finire. Con punte, specie al mattino e nelle ore serali, di fresco tutt’altro che estivo. Anche la questione delle temperature di questa estate pazza dovrebbe migliorare. Con la prossima settimana dovrebbero stabilizzarsi con massime in aumento. «Ma non oltre i 30-31° – precisa Maracchi -: si va ormai piano piano verso l’equinozio d’autunno (sarà il 23 settembre, quando le ore diurne della giornata saranno pari a quelle notturne, ndr.), quindi le temperature di questa seconda metà d’agosto non potranno essere troppo elevate».