Firenze: Esaote diventerà la capitale mondiale nella produzione di sonde
FIRENZE – La ricerca di Esaote continuera’ ad avere un ruolo centrale nella citta’ di Firenze, focalizzandosi sulle sonde, che sono cruciali per la generazione di immagini di alta qualita’ e definizione, uno dei fattori competitivi fondamentali per il futuro sviluppo del business del gruppo. E’ quanto si legge in una nota diffusa dal Gruppo dopo l’incontro di oggi al ministero. In futuro, il capoluogo toscano diventera’ il principale centro mondiale delle sonde. L’idea e’ quella di puntare a rafforzare le attivita’ di industrializzazione e produzione, oltre alla progettazione legata all’elaborazione del segnale ecografico, con l’obiettivo di incrementare il numero di sonde prodotte nello stabilimento fiorentino, che sara’ oggetto di un significativo ampliamento. Il piano di investimenti destinati a Firenze comprende anche la realizzazione di un nuovo centro con una superficie di circa 3.000 mq dedicato alle attivita’ di customer care che potra’ generare nuove opportunita’ occupazionali; sono gia’ in corso le valutazioni dei possibili siti per avviare i lavori di costruzione.
Nell’ambito dei trasferimenti da Firenze a Genova, coerentemente con le future specializzazioni dei siti, Esaote ha formalizzato ai sindacati la proposta economica per il passaggio di 22 ricercatori specializzati nel process e imaging degli ecografi. Sono state illustrate anche le ipotesi di
incentivi per favorire il prepensionamento, che potra’ coinvolgere circa 40 lavoratori impiegati nei due siti.