Frecciarossa, italiani viaggiatori distratti: più di 3000 oggetti dimenticati a bordo dei super treni
ROMA -A chi non è mai capitato di dimenticare qualcosa sul treno, la fretta di scendere, la paura di perdere una coincidenza ed ecco fatto: addio borsa, valigia, cellulare ad altri mille oggetti.
Frecce di Trenitalia ha fatto un bilancio per il 2014 di quanti oggetti ha recuperato e restituito. Stiamo parlando di oltre 3400 oggetti dimenticati a bordo per la precisione 3687. Una bella cifra che però il 93% delle volte e cioè in 3447 casi è stato risolto in poco tempo restituendo al legittimo proprietario l’oggetto dimenticato.
Una «valanga» di roba, ma il podio se lo aggiudicano le borse e le valigie con il 48%, poi i cellulari tablet e pc con il 28%, gli abiti e accessori vari il 10% libri e agende il 9%. Un servizio di ‘trova robe’ molto efficiente quello di Trenitalia, che è stato attivato dal 2011 sulle principali città collegate da Freccia Rossam FrecciaArgento e Freccia Bianca.
La maglia nera degli smemorati toccata ai passeggeri dei Roma con 1015 richieste, seguiti da Bologna con 833 e Firenze 601 seguita da Milano con 444 e poi dietro ancora Venezia Torino e Napoli.
Ogni passeggero delle Frecce che si accorge di aver smarrito o dimenticato qualcosa può rivolgersi all’Ufficio Assistenza Clienti della stazione di arrivo. Toccherà al personale di Trenitalia informare il cliente dell’avvenuto o mancato ritrovamento e concordare tempi e modi di ritiro dell’oggetto.