Il nuovo tour di Veronica Scopellitti, in arte Noemi, sarà l’occasione per svelare la sua maturità artistica. L'ultimo album, prodotto a Londra, ha visto la collaborazione di grandi...
Firenze, poesia e musica tra la Pergola e San Miniato al Monte
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Firenze, poesia e musica tra la Pergola e San Miniato al Monte
Due serate nelle quali i poeti viventi raccontano se stessi e quelli non ci sono più parleranno per voce di alcuni noti attori, tra cui Gabriele Lavia.
«Tristan und Isolde» inaugura il 77° Maggio Musicale Fiorentino
- Roberta Manetti
- Cultura, Eventi
- Nessun commento su «Tristan und Isolde» inaugura il 77° Maggio Musicale Fiorentino
Torna dopo quindici anni il capolavoro di Wagner in un nuovo allestimento. Sul podio Zubin Mehta, che ne diede un’interpretazione magistrale nel 1999.
Firenze, la «Bella mugnaia» con il baritono Matthias Goerne
- Roberta Manetti
- Cultura
- Nessun commento su Firenze, la «Bella mugnaia» con il baritono Matthias Goerne
Un’autentica star della vocalità da camera interpreta il capolavoro leaderistico di Schubert.
Tornano a Firenze gli esplosivi «Zen Circus»
Caustici e taglienti più che mai, presentano il loro ultimo atteso album.
L’oceano in fondo al sentiero
Una fiaba per adulti, ma adatta anche ai bambini. Il protagonista è un uomo di mezza età che rievoca la sua infanzia accanto a tre donne affascinanti e misteriose.
Musei: apertura straordinaria il 1° maggio
L'adesione ai turni di lavoro sarà su base volontaria da parte degli addetti alla vigilanza.
Firenze, torna a risuonare l’antico Laudario cortonese
Le laudi contenute nel codice di Cortona (sec. XIII) saranno eseguite da un quintetto di specialisti nella versione per concerto di Clemente Terni. Ingresso libero il 24 aprile
A Firenze «Gabriele d’Annunzio, tra amori e battaglie»
Le passioni e la storia leggendaria del Vate rivivono nel «Disco Teatro» di Edoardo Sylos Labini.