Si comincia con la rivincita dell'accesissimo scontro (culminato con tante squalifiche) del 2013. Soddisfazione dei calcianti delle due formazioni. Il problema? Il 24 giugno la concomitanza...
Maggio Musicale Fiorentino: rispunta il nome di Fontana
- Sandro Addario
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Maggio Musicale Fiorentino: rispunta il nome di Fontana
L'attuale presidente dell'Agis (e per 15 anni sovrintendente al Teatro della Scala) potrebbe essere chiamato al vertice della Fondazione lirica fiorentina, al termine del periodo...
Lucca, undici grandi artisti in mostra a Palazzo Guinigi
E’ il secondo dono offerto alla città di Lucca dalla Fondazione FiorGen Onlus in occasione del Cinquecentenario delle Mura
Firenze fra Pasqua e Liberazione: tradizioni, concerti, gite
- Domenico Coviello
- Cronaca, Cultura
- Nessun commento su Firenze fra Pasqua e Liberazione: tradizioni, concerti, gite
Domenica 20 aprile, Pasqua, Scoppio del Carro. Poi, nei prossimi giorni, mostre, spettacoli, film con musica dal vivo e l'inaugurazione del primo piano del Mercato Centrale di...
25 aprile in concerto: l’Orchestra della Toscana accompagna Chaplin
- Marianna Feo
- Cultura
- Nessun commento su 25 aprile in concerto: l’Orchestra della Toscana accompagna Chaplin
The Immigrant (1917) e Shoulder Arms (1918), due pellicole dal grande valore storico del mitico attore inglese, saranno proiettati con sottofondo musicale dell'Orchestra della Toscana....
Torna a Firenze la musica di Bobo Rondelli, il «viaggiatore di sogni»
- Roberta Manetti
- Cultura
- Nessun commento su Torna a Firenze la musica di Bobo Rondelli, il «viaggiatore di sogni»
Il cantautore livornese torna sul palco del suo debutto cittadino con il tour «A Famous Local Singer», nell’ambito di Network Sonoro 2014.
Firenze, ecco la poesia dipinta di Giovanni Colacicchi
- Cristina Degl'Innocenti
- Cultura
- Nessun commento su Firenze, ecco la poesia dipinta di Giovanni Colacicchi
A Villa Bardini si apre oggi 18 aprile una mostra antologica, a vent'anni dalla morte del grande artista, che ne celebra l'importanza per la storia del Novecento e della cultura...
Betori annuncia: «Rivalutato don Milani». La gioia di Barbiana
- Michele Gesualdi
- Cronaca, Cultura, Lente d'Ingrandimento
- 1 commento su Betori annuncia: «Rivalutato don Milani». La gioia di Barbiana
L'ex allievo di don Lorenzo, ora presidente della Fondazione, ricorda la sofferenza del suo maestro quando gli venne annunciato, 58 anni fa, che il libro, "Esperienze pastorali",...
Pollock e Michelangelo, un confronto possibile
- Cristina Degl'Innocenti
- Cultura, Lente d'Ingrandimento
- 1 commento su Pollock e Michelangelo, un confronto possibile
L'abbinamento: uno dei più importanti artisti americani del '900 in occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo. Esposizione nella Cancelleria e nella Sala dei Gigli....