Sono finalmente finite le riprese dell'episodio pilota di Funk-Azzisti, la nuova sitcom 'brutta, sporca e cattiva' interamente girata a Firenze.
Dietro questo progetto targato...
Monna Lisa: martedì 5 marzo inizia la seconda fase di ricerca
- stefania ressa
- Cultura
- Nessun commento su Monna Lisa: martedì 5 marzo inizia la seconda fase di ricerca
Inizia martedì 5 marzo alle ore 12, nella sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi (1° piano), sede della Provincia di Firenze in via Cavour 1, la seconda fase di ricerca della...
Professione cover band: i Crazy mama alla Flog
Vi dà il batticuore Angie? Vi inumidisce gli occhi I can't get no (satisfation)? Allora stasera (sabato 2 marzo) alle 21.30 (ingresso 5 euro) non perdetevi il live dei Crazy...
“LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA” IN MOSTRA A BOLOGNA NEL 2014
- Marco Ferri
- Cultura
- Nessun commento su “LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA” IN MOSTRA A BOLOGNA NEL 2014
E' un'icona del patrimonio storico-artistico mondiale. Come La Gioconda di Leonardo da Vinci e come l'Urlo di Munch, come la Primavera di Botticelli e il David di...
Sessoli: “Aumentiamo il turnover e riduciamo la burocrazia”
E' stata chiamata ieri a far parte del Science and Technology Advisory Council, nuovo comitato consultivo che riunisce a Bruxelles esperti provenienti dal mondo accademico,...
La fiorentina Roberta Sessoli nell’advisory council della UE
- stefania ressa
- Cultura
- Nessun commento su La fiorentina Roberta Sessoli nell’advisory council della UE
L'Università degli Studi di Firenze può definirsi orgogliosa oggi. Roberta Sessoli, docente di Chimica generale ed inorganica dell'Ateneo fiorentino, è stata infatti chiamata a...
Quarant’anni di drappi e tamburi
Sono l'orgoglio di Firenze... pardon, Fiorenza. I Bandierai degli Uffizi - l'unico vero gruppo di sbandieratori che rappresentano il Comune di Firenze - compiono 40 anni. Un bel...
“In cammino nel tempo”, dietro l’obiettivo di Massimo D’Amato
- stefania ressa
- Cultura
- Nessun commento su “In cammino nel tempo”, dietro l’obiettivo di Massimo D’Amato
'In cammino nel tempo. Ko phiripè e vaktesa. Rom kosovari e macedoni nel territorio fiorentino' è la mostra fotografica che sarà inaugurata venerdì 1 marzo alle ore 17 presso il...
moretti si dà alla musica (da film)
Che cosa avranno mai in comune un Premio Oscar, un pluripremiato regista di pellicole impegnate e uno storica location di spettacolo? Un film? No davvero. Li unisce la musica. È...