Altro giro, altra corsa. La Compagnia del Grillo, 'portatrice sana' di brioso vernacolo fiorentino, al Teatro Nuovo di via Fanfani, a Rifredi, ogni sabato e domenica dal 2 al 24...
Altre tre date toscane per il tour di Panariello
Gira in lungo e in largo per l’Italia inmezz@voi!, il nuovo spettacolo di Giorgio Panariello che sta ottenendo un ottimo successo nei teatri e nei palasport dove sbarca. A tal...
E sia
Albertone , mi manchi!
Abitavo a Roma a quel tempo e il 24 febbraio del 2003 la notizia della morte di Alberto Sordi fu, per me, un colpo al cuore.
I suoi film erano stati fin...
Librerie che spariscono
C’erano una volta in via Tornabuoni Seeber e Caldini, librerie aristocratiche e austere, anche negli arredi, sparite già da molti anni per far posto ai soliti cenci modaioli....
Galleria dell’Accademia, cambia il direttore: Falletti lascia, arriva Tartuferi
- Redazione
- Cultura
- Nessun commento su Galleria dell’Accademia, cambia il direttore: Falletti lascia, arriva Tartuferi
Dopo Uffizi e Palazzo Ducale di Venezia. È il più visitato museo d’Italia, nonché la 'casa' del David di Michelangelo. La Galleria dell’Accademia di via Ricasoli, a Firenze,...
Ancora qualche giorno per scoprire “L’arte della Scagliola”
- Giulia Ghizzani
- Cultura
- Nessun commento su Ancora qualche giorno per scoprire “L’arte della Scagliola”
C'è ancora un po' di tempo per visitare la mostra intitolata 'Alchimie di colori. L’arte della Scagliola - La collezione Bianco Bianchi di antiche scagliole dal XVII al XIX...
Uffizi: restaurato affresco a tempo record (GUARDA)
Non è stato un restauro banale. E neanche routine. Ma un altro piccolo capolavoro, ottenuto grazie all'esperienza di una professionista come Laura Lucioli. Sono trascorse due...
E dopo il 1973 la musica non fu più la stessa
Esattamente trenta anni fa il mondo della musica voltava pagina. Grazie al rock, naturalmente. Era il primo marzo, infatti, quando venne pubblicato negli Stati Uniti The dark...
Da via delle Brache a vicolo dello Scandalo: quando la toponomastica fa sorridere
- Giulia Ghizzani
- Cultura
- Nessun commento su Da via delle Brache a vicolo dello Scandalo: quando la toponomastica fa sorridere
Impazzano sul web le immagini che ritraggono le vie più curiose e divertenti di Firenze. In effetti, nel capoluogo non mancano esempi insoliti, come via delle Brache, via delle...