La medaglia d'oro Pegaso della Regione Toscana, sarà conferita al personale della sanità per la competenza e l'impegno profusi durante tutto il periodo della pandemia da Covid 19,...
E’ uscito il n. 208 di Pegaso, descrizione del Monte Athos, attività dello stabilimento Chimico Farmaceutico Militare
Ricco di contenuti e prestigioso nelle firme questo numero che si apre con la descrizione del monte Athos, Stato indipendente popolato da soli monaci. Seguono l’attività sconosciuta...
E’ uscito il n. 207 di Pègaso, Aeronautica militare, Antica Compagnia del Paiolo, le Teocrazie
Importanti gli artisti. La copertina è dedicata a Franco Manescalchi, artista maturo e letterato affermato. Seguono l’arte sacra di Tabula Picta, le “sfumature di nero” dello studio...
Pegaso, uscito il numero 6: ingresso dei Carabinieri a Firenze e nascita de La Nazione
Numero particolarmente profondo, filosofico, metafisico, che guarda all’Oltre questo numero di PEGASO in cui compaiono la Parola, l’ingresso dei Carabinieri (sint ut sunt aut non...
Pègaso: uscito il n.205 Autunno 2019, il 100 anniversario dell’impresa di Fiume
Seguono una visita all’osservatorio astronomico di Arcetri e dal silenzio delle stelle una discesa nel silenzio della natura: due infiniti che si abbracciano
Pègaso: è uscito il n. 204 Primavera 2019, uno studio approfondito sulla comunicazione interculturale
- Redazione
- Pegaso
- Nessun commento su Pègaso: è uscito il n. 204 Primavera 2019, uno studio approfondito sulla comunicazione interculturale
Eclettiche come sempre nella loro profondità le nuove idee che compaiono su questo numero, descritte da firme prestigiose o nuove
Pègaso: uscito il numero d’inverno 2019, per il 90° compleanno
- Redazione
- Cultura, Pegaso
- Nessun commento su Pègaso: uscito il numero d’inverno 2019, per il 90° compleanno
Nel 90° anniversario della nascita, Pegaso presenta uno scritto di Luigi Prioreschi che ne ripercorre il cammino mentre Ines Romitti descrive i giardini che il fondatore Ugo Ojetti...
Pegaso: uscito il numero di autunno 2018
Il breve spazio che separa la sconfitta dalla vittoria, Caporetto da Vittorio Veneto, la Ragione e la Fede in Dante riempiono le pagine sempre vivaci tra Cielo e Terra
Pègaso: estate 2018, resoconto di un viaggio in Namibia, visita alla biblioteca dell’Istituto Geografico Militare
- Paolo Padoin
- Cronaca, Pegaso
- Nessun commento su Pègaso: estate 2018, resoconto di un viaggio in Namibia, visita alla biblioteca dell’Istituto Geografico Militare
L’attualità mondiale viene alla ribalta con l’analisi della pirateria somala, fenomeno attuale che influenza i commerci mondiali