Il nuovo numero sarà presentato il 13 dicembre alle ore 17 presso il Palazzo del Pègaso della regione Toscana, via Cavour 4, sala del Gonfalone
Pègaso: gli USA e le origini dell’ordine internazionale, l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche. Vini e gastronomia a Vinitaly
- Redazione
- Cronaca, Cultura, Pegaso
- Nessun commento su Pègaso: gli USA e le origini dell’ordine internazionale, l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche. Vini e gastronomia a Vinitaly
La copertina è dedicata ad una grande artista del secondo ‘900: Amelia Cugini Tumiotto. All’analisi dello stemma di Papa Francesco segue una perfetta descrizione dell’anima culturale...
Pègaso: dall’austerità della biblioteca dell’Accademia Militare alla fragranza psicologica di un grande laboratorio di profumi
- Redazione
- Cultura, Pegaso
- Nessun commento su Pègaso: dall’austerità della biblioteca dell’Accademia Militare alla fragranza psicologica di un grande laboratorio di profumi
Uno sguardo sul mondo con articoli che narrano Brexit, Trump e l’Europa, il terrorismo recente per poi tornare all’interiorità
Pègaso: in questo numero la sintesi degli interventi del Gruppo Culturale all’incontro intitolato La bellezza
- Redazione
- Pegaso
- Nessun commento su Pègaso: in questo numero la sintesi degli interventi del Gruppo Culturale all’incontro intitolato La bellezza
Una serie di articoli dedicati a vari temi d'interesse per l'arte, la religione, la filosofia. la politica, i viaggi
La testimonianza di un Angelo del fango sul nuovo numero autunno 2016 di Pègaso
- Redazione
- Cronaca, Cultura, Pegaso
- Nessun commento su La testimonianza di un Angelo del fango sul nuovo numero autunno 2016 di Pègaso
Una serie di articoli dedicati a vari temi d'interesse del passato o di scottante attualità, come l'articolo dedicato a Donald trump e Bernie Sanders