Gli scontri provocati prima della serata della Scala (fumogeni contro la polizia, transenne divelta, ma situazione comunque tenuta sotto controllo dal largo spiegamento delle forze...
Prima della Scala: flash mob con letame e volti politici sul tappeto rosso
- Gilda Giusti
- Cronaca, Eventi, Spettacolo, Top News
- Nessun commento su Prima della Scala: flash mob con letame e volti politici sul tappeto rosso
Letame davanti al teatro della Scala stamattina, 7 dicembre 2024, dove c'è stata un'anteprima del corteo di protesta contro la guerra e il ddl Sicurezza in concomitanza con la Prima...
Week end 7-8 dicembre a Firenze e in Toscana: accensione degli alberi di Natale, spettacoli, eventi
- Roberta Manetti
- Cinema, Cronaca, Cultura, Musica, Primo piano, Spettacolo
- Nessun commento su Week end 7-8 dicembre a Firenze e in Toscana: accensione degli alberi di Natale, spettacoli, eventi
La benedizione del presepe, l'accensione degli alberi di Natale nelle piazze, i mercatini di beneficenza, i concerti
Firenze, Amici della Musica: arrivano la Camerata Ducale e il pianista Filippo Gorini
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura, Musica, Spettacolo
- Nessun commento su Firenze, Amici della Musica: arrivano la Camerata Ducale e il pianista Filippo Gorini
Viotti, Vivaldi, Paganini e Tartini nel primo concerto, Berg e Beethoven nel recital pianistico
Maggio Musicale: arriva l’Orchestra Giovanile Italiana (OGI) diretta da Thomas Dausgaard
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura, Musica, Spettacolo
- Nessun commento su Maggio Musicale: arriva l’Orchestra Giovanile Italiana (OGI) diretta da Thomas Dausgaard
In cartellone una delle più celebri composizioni di Anton Bruckner – di cui quest’anno si celebra il bicentenario dalla nascita – ossia la Sinfonia n.5 in si bemolle maggiore
Teatro della Pergola: Alessandro Preziosi in «Aspettando Re Lear» da Shakespeare e Beckett
- Roberta Manetti
- Cronaca, Cultura, Spettacolo
- Nessun commento su Teatro della Pergola: Alessandro Preziosi in «Aspettando Re Lear» da Shakespeare e Beckett
La versione contemporanea, a firma di Tommaso Mattei, di «Re Lear». La regia si avvale dell’innovativa presenza nello spazio scenico delle opere di Michelangelo Pistoletto
Week end 30 novembre – 1° dicembre: Festa della Toscana, musei gratis, eventi
- Roberta Manetti
- Cinema, Cronaca, Cultura, Musica, Primo piano, Spettacolo, Top News
- Nessun commento su Week end 30 novembre – 1° dicembre: Festa della Toscana, musei gratis, eventi
La Domenica Metropolitana e quella al Museo; «La traviata» al Maggio; «Falstaff» con Alessandro Benvenuti alla Pergola; Schiff agli Amici della musica; Drusilla Foer al Puccini;...
Addio a Fernando Capecchi: aveva scoperto Conti, Pieraccioni e Panariello
- Ernesto Giusti
- Cronaca, Primo piano, Spettacolo, Tv
- Nessun commento su Addio a Fernando Capecchi: aveva scoperto Conti, Pieraccioni e Panariello
E' morto oggi, 29 novembre 2024, a Pistoia Fernando Capecchi, 80 anni, manager dello spettacolo e scopritore di tutti i comici toscani dagli anni '90 in poi: Carlo Conti, Leonardo...
Carnevale di Viareggio: nuovo allestimento per il Museo, dall’800 al contemporaneo
- Paulo Soares
- Cronaca, Spettacolo, Top News
- Nessun commento su Carnevale di Viareggio: nuovo allestimento per il Museo, dall’800 al contemporaneo
Nuovo allestimento del Museo del Carnevale, totalmente rivoluzionato, sia nella veste grafica, che nelle opere esposte e nella loro disposizione. Presentato oggi, 28 novembre 2024,...