Tag: cassazione
La vicenda giudiziaria è a un passo dall'essere chiusa definitivamente: gli indizi contro il marito rischiano di essere insufficienti. L'uomo è stato prosciolto dal gup il 6 marzo...
Caso Cucchi: la Cassazione assolve agenti, infermieri e un medico. E ordina un processo bis per gli altri medici
- Paolo Padoin
- Cronaca
- Nessun commento su Caso Cucchi: la Cassazione assolve agenti, infermieri e un medico. E ordina un processo bis per gli altri medici
E' stato stabilito definitivamente che tre agenti penitenziari, un medico e tre infermieri non sono responsabili della morte del giovane. Disposto però un nuovo processo d'appello...
Lavoro: ai dipendenti pubblici si applica l’art.18 per i licenziamenti. La sentenza della Cassazione
- Paolo Padoin
- Cronaca, Economia, Top News
- Nessun commento su Lavoro: ai dipendenti pubblici si applica l’art.18 per i licenziamenti. La sentenza della Cassazione
Si fa chiarezza sulle regole per chi lavora per lo Stato e le pubbliche amministrazioni. Anche a loro deve applicarsi la normativa prevista prima dalla legge Fornero e poi dal Jobs...
Infortuni sul lavoro: che cosa copre l’assicurazione. Le regole ribadite dalla Corte di Cassazione
- Camillo Cipriani
- Cronaca, Economia
- Nessun commento su Infortuni sul lavoro: che cosa copre l’assicurazione. Le regole ribadite dalla Corte di Cassazione
I giudici hanno stabilito i requisiti necessari per il riconoscimento dell'indennizzo di un incidente occorso nel percorso casa-lavoro. Ponendo fine a incertezze ed equivoci
Corte di Cassazione: un politico può fare caricature di stranieri e un lavoratore può rifiutare il lavoro festivo
- Paolo Padoin
- Cronaca, Economia, Politica
- Nessun commento su Corte di Cassazione: un politico può fare caricature di stranieri e un lavoratore può rifiutare il lavoro festivo
Sarà contento Matteo Salvini: i giudici della Suprema Corte hanno sancito che un politico può fare la caricatura dello straniero se è in campagna elettorale. Ma molto importante...
Giustizia: disastro anche nel penale. Polemiche (e risarcimenti stellari) per il caso Meredith
- Camillo Cipriani
- Cronaca, Economia, Lente d'Ingrandimento
- Nessun commento su Giustizia: disastro anche nel penale. Polemiche (e risarcimenti stellari) per il caso Meredith
La giustizia italiana è collocata in basso nelle graduatorie europee. Si discute da decenni su riforme che rimedino a questa situazione, ma senza approdare a niente. Occorrerebbe...
Omicidio stradale. Le Associazioni delle vittime: urgente la nuova legge
- Paolo Padoin
- Cronaca, Politica
- Nessun commento su Omicidio stradale. Le Associazioni delle vittime: urgente la nuova legge
Le norme attuali non consentono ai giudici d'intervenire con la necessaria severità per chi provoca incidenti stradali mortali sotto l'effetto di droga e alcol. E' indispensabile...
La Cassazione è costretta a dettare regole su tutto: anche sul bisognino del cane
- Paolo Padoin
- Cronaca, Lente d'Ingrandimento
- Nessun commento su La Cassazione è costretta a dettare regole su tutto: anche sul bisognino del cane
I giudici, talvolta loro malgrado, sono costretti da un sistema giudiziario antiquato e inefficiente ad occuparsi delle controversie più disparate. Come quella in tema penale e...
Corte di Cassazione: ingannare gli anziani non è reato. Ma Renzi vede dove siamo finiti?
- Paolo Padoin
- Cronaca, Lente d'Ingrandimento
- Nessun commento su Corte di Cassazione: ingannare gli anziani non è reato. Ma Renzi vede dove siamo finiti?
La discrezionalità di giudizio da parte di alcuni magistrati ha toccato spesso livelli che rasentano l'incredibile. Questa volta ci si è messa anche la Cassazione: ha assolto un...